07. Ottobre 2015 · Commenti disabilitati su Come Indossare una Sciarpa · Categorie:Abbigliamento

La sciarpa è un accessorio indispensabile per il tuo outfit invernale, perché voniuga le tue esigenze di stile a quelle pratiche di proteggere la gola dal freddo. La prima cosa a cui fare attenzione è il materiale della sciarpa: la lana potrebbe non essere la soluzione migliore, perché alcuni hanno una sensibilità particolare alla pelle e possono irritare il collo, mentre altri potrebbero trovare il materiale troppo ingombrante per il proprio outfit.

Preferisci, in questi casi, il cotone che, finemente lavorato, ti donerà protezione e una sciarpa duratura nel tempo. Ci sono occasioni in cui la sciarpa è indicata, altre in cui sarebbe meglio evitare: in un’occasione importante, preferisci il foulard, magari con una fantasia in linea con l’abito elegante che stai indossando in quel momento.

come indossare una sciarpa

La sciarpa, invece, è molto indicata per un outfit casual, da indossare tutti i giorni in inverno, quando il freddo attanaglia le ossa. Per evitare l’effetto pupazzo di neve, ecco come indossare la tua sciarpa: dividila in due parti e avvolgila intorno al collo. Ricorda di fare un nodo delicato, per non rovinare la sciarpa e non avere problemi al collo.

Se stai indossando la sciarpa in abbinamento a altri capi, per esempio, insieme al cappotto, puoi semplicemente annodare la sciarpa sfruttando la piega interna, dovuta al fatto che avevi già piegato la sciarpa in due prima di indossarla. Ricorda che la sciarpa va sempre messa verso l’interno, per evitare l’effetto cravatta.

Per la sciarpa, vale la regola riferita a tutti gli accessori, prepararsi in anticipo aiuta a risparmiare tempo e a dare al tuo outfit quel tocco prezioso e ricercato desiderato dall’universo femminile. Gioca con i colori e con le texture, così avrai sempre la sciarpa giusta al momento giusto e non dovrai svuotare l’armadio prima di uscire.

28. Settembre 2015 · Commenti disabilitati su Come Vestirsi Quando Piove · Categorie:Abbigliamento

La stagione fredda è alle porte e, se piove, hai bisogno del giusto compromesso tra stile e protezione. Per fortuna, sono tantissime le proposte della moda per fronteggiare anche il clima più freddo. Per non correre ai ripari all’ultimo momento, ricorda di portare sempre con te un soprabito in abbinamento al tuo outfit e di prepararti molto prima dell’arrivo del cattivo tempo. Già in questo periodo, dovresti fare un salto negli outlet e nei negozi online, per trovare gli accessori che si adattano meglio alle tue esigenze.

Se scegli un impermeabile, puoi adottare l’effetto mantellina, così come, per i più piccoli, ci sono dei piccoli capi in plastica, che riparano dalla pioggia, così per gli adulti ci sono soprabiti e accessori da sfoderare solo al momento del bisogno e che si possono portare in borsa se c’è il sole. In alternativa, puoi puntare a un capo da indossare tutti i giorni, che ti permetta di proteggerti dal freddo e dalle intemperie. In ogni caso, assicurati di avere tutto a portata di mano: se vuoi metterti al sicuro, dovrai gestire al meglio il tuo armadio, preparando prima i capi da indossare.

come vestirsi quando piove

Dedica un’ora alla settimana a questo servizio, per evitare di recarti in ritardo al lavoro, oppure nelle occasioni più importanti: predisponi un outfit per le prime piogge, in modo da sapere subito cosa indossare anche se le previsioni non dicono niente di buono. Per quanto riguarda le calzature, sappi che proprio in questo periodo, le migliori maison stanno presentando le loro proposte per te: scegli delle scarpe che slancino la figura, ma che ti garantiscano anche comfort e protezione dall’umidità. Valuta con attenzione la qualità del pellame utilizzato.

La suola deve dare stabilità al piede, l’interno della calzatura dovrebbe essere imbottito, per proteggerti dal freddo, mentre l’esterno dovrebbe avere un certo stile nel design, per potersi abbinare facilmente al tuo outfit. Non temere: troverai sicuramente le calzature più adatte ai tuoi gusti, se dedicherai il giusto tempo per cercare, magari approfittando dei saldi.

Infine, un discorso a parte merita l’ombrello: questo deve essere in abbinamento all’outfit, ma valuta anche la resistenza alle intemperie. Se devi combattere per la stabilità dell’ombrello alla prima raffica di vento, è normale che non potrai reggere la borsa o altri accessori che avrai necessità di portare con te. Fai un salto nei migliori negozi e punta su una texture che si possa abbinare con facilità.

20. Settembre 2015 · Commenti disabilitati su Come Vestirsi per Ballare · Categorie:Abbigliamento

Se vuoi avere un look impeccabile in discoteca, ricorda che dovrai indossare qualcosa di originale, che mascheri i tuoi punti critici e metta in evidenza le tue qualità migliori.

Evita il classico black and white, ma punta su tonalità originali, che si possano vedere anche alla luce shocking della discoteca. Se vuoi creare un look di sicuro effetto, punta su un elemento specifico e fai in modo che tutto si abbini a quello specifico elemento.

come vestirsi per ballare

Ognuno conosce i suoi difetti e i suoi pregi: il segreto sta nel nascondere forme troppo generose, evidenziando la zona del seno, oppure le gambe. Se vuoi esaltare il lato B, per esempio, punterai alla minigonna, altrimenti giocherai con le scollature. In ogni caso, dovrai organizzarti anche in base al clima esterno. In estate, si possono usare abiti più leggeri, ma in inverno è bene portare dei collant, oppure giocare con più accessori.

All’esterno, potrebbe esserci fila, così come lunghe code attendono chi utilizza il servizio guardaroba. Il consiglio è di portare una giacca comoda e una piccola borsa a tracolla, oppure una piccola pochette per tenere a portata di mano tutto il necessario. Anche se sei una ballerina provetta, ti consigliamo di non usare il tacco a spillo, perché ti stancherà velocemente, danneggiando il tuo look e rovinandoti una serata in compagnia. Punta su scarpe dal tacco medio, o comunque più comode del solito, che ti consentano di ballare per più tempo e di goderti la serata.

Quando si esce per andare a ballare, ognuno ha il suo stile: ricorda che il look è il primo biglietto da visita e che non avrai tempo per aggiustare i dettagli una volta in discoteca. Preparati con un certo anticipo per non far aspettare gli amici e vestiti con gusto, per trascorrere una serata indimenticabile.

14. Settembre 2015 · Commenti disabilitati su Come Vestirsi per un Aperitivo · Categorie:Abbigliamento

Se devi andare a un aperitivo, ti consigliamo di vestirti in base al locale e all’orario dell’aperitivo. Se vai in un locale semplice, magari nel pomeriggio, segui il tuo stile. Per l’happy hour, è consigliato usare un capo originale, che attiri l’attenzione, pur restando nell’outfit casual.

Il black and white fa sempre la sua bella figura, ma in estate va meglio un tessuto a stampe colorato. Basta poco per essere in tono: un miniabito con una pochette in tinta e un dettaglio ricercato (spilla, cintura) possono costituire un outfit ricercato senza essere troppo eleganti, o troppo sciatte.

come vestirsi per un aperitivo

In alternativa, si può puntare a un look per tutti i giorni: un jeans e una maglietta in tono, magari con una bella fantasia, si abbinano a tutto e sono un’ottima soluzione per un aperitivo tra amici. Per completare il look, punta sulle zeppe o su scarpe alte che siano eleganti, ma senza esagerare. In questo modo, slancerai la figura, senza però andare con il tacco 12.

Per l’aperitivo, ricorda che il segreto è sembrare impeccabili, ma non attirare l’attenzione. Se sei ben vestita, ti noteranno senz’altro, ma non sembrerai troppo pacchiana o troppo stravagante, dato che il tuo intento è di passare una bella serata, non di sembrare ridicola. Segui le ultime tendenze in fatto di moda, con accessori che siano in tinta unita. In questo modo, sarà più semplice abbinarli per l’aperitivo, anche se hai poco tempo. Dedica una parte della settimana a controllare i tuoi capi: puoi abbinarli con calma e tenerli pronti nell’armadio in caso di imprevisti e per essere subito pronta per il tuo aperitivo

Ricorda di utilizzare un look natural: non usare un trucco troppo vistoso, ma punta sull’effetto vedo/non vedo per dare al tuo look un effetto naturale e ricercato, senza sembrare trascurata o esagerata.

07. Settembre 2015 · Commenti disabilitati su Come Vestirsi Casual – Consigli Utili · Categorie:Abbigliamento

Ognuno ha il suo stile nel vestire e il modo migliore per esprimere se stessi nella vita di tutti i giorni è il casual. Questo stile viene spesso sottovalutato. Si esce con il primo capo che capita a tiro, senza pensare all’effetto che ogni abito va a causare sulla figura e sull’immagine che gli altri hanno di noi.

Avere un look più curato quando si esce, anche per una commissione o semplicemente per incontrare degli amici, darà l’immagine di una persona sicura di se stessa, ma anche pronta ad affrontare la vita con lo spirito giusto.

come vestire casual online

Per vestire casual, ricorda che tutto sta nell’abbinamento e nella ricercatezza dei dettagli. Vestire multicolore o troppo trasandato, magari con una maglietta che ha un filo scoperto, non sarà un toccasana per la tua immagine.

Curala predisponendo gli abbinamenti quando prepari l’armadio. Dedica il giusto tempo, in modo da non dover impazzire se hai un appuntamento veloce di lavoro e ti serve un cambio. Ci sono dei colori che si adattano meglio alle circostanze e altri che, invece, sarebbero da evitare.

Lo stile Black and White, per esempio, dovrebbe essere portato per uscire: se devi andare al cinema, oppure se sei stato invitato a un evento culturale va bene, ma se devi fare un giro in centro, oppure fare la spesa, sarebbe meglio portare uno stile più comodo e meno sofisticato, Jeans e Tshirt si possono indossare con disinvoltura, a patto che i capi siano in buone condizioni e ci sia la giusta armonia tra Tshirt, jeans e accessori.

Tantissimi brand si rivolgono al casual come stile privilegiato, se non hai idee in merito, puoi consultare i siti di settore e vedere quali sono le nuove tendenze per lui e per lei. Sfrutta gli outlet: spesso sono le commesse stesse a dare idee per gli abbinamenti, stimolando gli acquisti

. Ci sono dei capi che costano poco e si possono abbinare a tutto. Risulta essere il caso delle polo, delle magliette, dei cardigan e delle scarpe dallo stile classico. Tieni a mente che dovresti avere un look molto naturale e fresco. Significa che le donne non dovrebbero portare troppi accessori o gonne troppo corte, mentre gli uomini non dovrebbero avere un look troppo classico, come capi da cerimonia e cravatta.

Con il tempo, ti abituerai a creare gli abbinamenti giusti: affina il tuo gusto e non perdere le occasioni per rinnovare il tuo guardaroba.