28. Agosto 2015 · Commenti disabilitati su Come Vestirsi per un Concerto · Categorie:Abbigliamento

Se ti stai preparando per andare al concerto del tuo cantante preferito, sappi che indossare un vestito lungo e un tacco alto è il modo più sbagliato per presentarti.

Al concerto, dovresti vestire con capi comodi, che ti consentano di saltare e di stare qualche ora in piedi per divertirti con i tuoi amici. Il modo più semplice è rendere omaggio al cantante che viene nella tua città, indossando una Tshirt con il suo marchio e un paio di jeans comodi, oppure dei pantaloni casual in tinta unita, magari abbinati con la Tshirt.

come vestirsi per un concerto

Per i primi freddi, potresti pensare di vestirti a strat”, cioè portando con te una giacca o una felpa, da togliere quando l’atmosfera nello stadio si surriscalda. In concerto, nessuno farà molto caso a come sei vestito, ma è giusto che ti dia un tono che ti faccia sentire parte del gruppo.

Organizzati con i tuoi amici: potreste indossare qualcosa di originale, allestendo delle piccole coreografie in omaggio al cantante. Ricorda che anche il tipo di concerto presuppone un certo abbigliamento. A un concerto rock si può avere un look più trasgressivo, mentre a un concerto pop potrebbe essere una bella soluzione utilizzare il look casual, magari impreziosendolo con qualche dettaglio. Non parliamo di gioielli e di accessori assurdi, ma magari se hai acquistato un nuovo capo, sarebbe il caso di sfoderarlo

. I negozi dedicati al casual sono il tuo asso nella manica per fare bella figura con i tuoi amici al concerto: scegli una Tshirt con una stampa carina e scarpe da ginnastica per non mancare all’appuntamento con il tuo cantante preferito! Ogni artista ha il suo stile e, se sei fan, sai già cosa devi fare per omaggiare il tuo idolo.

Non dimenticare di portare con te qualcosa da mangiare e da bere, nel caso l’attesa prima del concerto fosse abbastanza lunga. Scegli con attenzione l’abbigliamento anche in base a dove si terrà il concerto. Risulta essere in uno stadio chiuso, oppure all’aperto. Ci saranno dei servizi a disposizione per chi si presenta all’evento, Se l’evento si svolge all’aperto e fa freddo, dovresti portare un ombrello con te e una giacca, mentre in estate dovrai indossare un abbigliamento più leggero e, magari, portarti un cambio nel caso il caldo dovesse farsi sentire.

Ricorda che l’abbigliamento deve essere il tuo ultimo problema quando arriverai: vestirsi in modo troppo pacchiano o troppo sofisticato non ti aiuterà al concerto.

20. Agosto 2015 · Commenti disabilitati su Come Vestirsi per Teatro · Categorie:Abbigliamento

Se sei stata invitata ad assistere a uno spettacolo teatrale, sappi che l’abito da indossare dipende sia dal prestigio del teatro, sia dallo spettacolo.

Per esempio, se devi andare a un teatro locale, magari per assistere a una commedia in vernacolo, puoi utilizzare un abbigliamento casual, più comodo e adatto alle circostanze. Se, invece, lo scenario è più importante e si tratta di un’opera lirica, sarebbe il caso di presentarsi con abiti e accessori più ricercati.

come vestirsi per teatro

Se lui se la cava con giacca e cravatta, per le donne c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Per prima cosa, dovrai scegliere il colore del tuo abito. Il nero è evergreen, facile da abbinare e adatto a tutte le età, tranne per le bambine, ma se vuoi fare la differenza, punta su abiti semplici in tinta pastello.

Al posto del nero, potrai scegliere tra bianco, avorio, beige, celeste. La cosa importante è non puntare sul rosso acceso: se non lo sai portare, potrebbe metterti in ridicolo. Il colore dipende anche dall’età della persona: una ragazza potrebbe permettersi un colore leggermente più acceso, mentre una donna potrebbe puntare su tonalità come il bianco e l’avorio.

Oltre al colore, impara ad abbinare gli accessori: un abito colorato non deve essere un arcobaleno, ma un’elegante tinta unita, che va abbinato a borse piccole dello stesso colore, magari con qualche dettaglio ricercato, che può essere il marchio, oppure dettagli in perline o diamantini.

Non indossare troppi accessori e fa in modo che questi siano impeccabili: non dovrai sembrare un confetto, ma non dovrai nemmeno apparire troppo estrosa, per evitare di metterti in ridicolo. I modelli più utilizzati a teatro sono il tubino, oppure l’abito lungo.

Se è estate, quindi l’abito è a giro, porta con te un coprispalle in tono, che sia di un materiale particolarmente pregiato, la seta è consigliata, ma ci sono anche altri tessuti che si prestano bene in queste occasioni.

Completa il look con le scarpe con il tacco solo se sai portarle, altrimenti punta su una calzatura bassa ed elegante. Se sei molto alta, puoi evitare di slanciarti fino al soffitto con tacchi troppo alti, mentre la ballerina, soprattutto se di un brand importante, si adatta a tutte le esigenze. Infine, non indossare gioielli troppo vistosi: assicurati di avere dei dettagli che rispecchino la tua personalità, ma renditi conto che i gioielli devono essere pochi e di grande pregio.

14. Agosto 2015 · Commenti disabilitati su Come Vestirsi per un Colloquio · Categorie:Abbigliamento

Se sei stato chiamato per affrontare un colloquio di lavoro, sappi che dovrai presentarti anche con l’abbigliamento adeguato.

Tutto dipende dal lavoro per cui ti candidi,andare in giacca e cravatta a un colloquio di lavoro per persone che dovrebbero basare la propria attività sulla creatività non è proprio la scelta ideale! Viceversa, mostrarsi con un atteggiamento troppo estroverso e con uno stile particolare fino al cattivo gusto, non ti aiuterà a sostenere il colloquio di lavoro al meglio.

come vestirsi per un colloquio

Non sarai fuori dal contesto lavorativo per così poco, ma ricorda che, per via delle diverse richieste, devi fare una buona impressione se vuoi ottenere quel posto di lavoro. Ci sono dei consigli per lui e per lei che vanno sempre bene.

Per lei, è importante mostrarsi per le proprie attitudini al lavoro, non per le scollature o per i tagli giustapposti: lo stile deve essere personale, ma sobrio. Per lui, invece, sarebbe meglio evitare un look troppo trasandato, oppure troppo classico. Il consiglio è di usare, paradossalmente, gli stessi abiti che useresti per affrontare tutti i giorni quel lavoro.

Se sai che in azienda si usa una divisa, utilizza un abbigliamento che somigli alla divisa da lavoro. Se ciò non è richiesto e l’ambiente non è così formale, utilizza un look evergreen, ideale per tutti i giorni. Se il lavoro è di ufficio, magari con personalità importanti, sarebbe il caso di presentarsi con un abbigliamento elegante, altrimenti uno stile semplice e pulito sarà il tuo biglietto da visita per affrontare il colloquio di lavoro.

Il tacco 12 e i pantaloni strappati non aiutano, così come i tailleur e gli abiti da cerimonia, deve essere il tuo stile che deve emergere, ma con un abbinamento semplice e ricercato, che possa catturare l’attenzione senza che sembri esserci un motivo in particolare.

Anche il tuo atteggiamento fa la sua parte in questo contesto: non sei a casa tua, oppure al funerale di qualcuno. Devi dimostrarti carismatico e sicuro di te, ma dovrai anche essere rispettoso per il luogo in cui ti trovi, il che significa che non dovrai essere troppo disinvolto e dovrai aspettare di essere invitato a sederti, prima di prendere posto.

Si tratta di norme di buona educazione, che impressionano sempre favorevolmente un potenziale datore di lavoro. Interrompere le persone non è mai segno di buona educazione, per cui ti sconsigliamo di farlo durante il colloquio.

07. Agosto 2015 · Commenti disabilitati su Scarpe Hogan – Catalogo e Collezione Autunno Inverno 2015 · Categorie:Scarpe

Hogan firma la nuova collezione per le proprie calzature, in vista della prossima stagione.

Dominano le sneaker in questa collezione, ma con innovazioni del tutto inaspettate. Lo si nota subito nei modelli più eleganti, sia per lei che per lui. Il modello declinato in più sfumature è l’Interactive. Con questa calzatura, Hogan gioca sia con i materiali, sia con i colori. Il primo punto da notare è la lavorazione del camoscio, che si abbina alle forme classiche delle sneakers eleganti: non mancheranno i colori abbinabili a tutto, ma la collezione non sarebbe così sfavillante solo con questi modelli.

scarpe hogan inverno 2016

Il meglio deve ancora venire ed è caratterizzato dalle forme bicolor: in particolare, non sfugge all’occhio lo splendido modello per lei nero e viola, con lavorazione a coccodrillo e cordino in tinta viola. L’effetto sporty chic è assicurato, accanto all’estro che non mancherà di apprezzare l’appassionata fashion victim.

scarpe hogan catalogo online

Se si cerca un effetto più luxury, il modello consigliato è certamente quello in pitone, ha la stessa lavorazione a coccodrillo del modello precedente, ma assicura un effetto shock grazie alla confusione tra i colori nero, verde e oro. In alternativa, si può puntare sui modelli grigio e beige con strass e il marchio ben in evidenza, impreziosito dalle perle.

scarpe hogan autunno 2016

La lavorazione qui si fa stile: in linea con le ultime tendenze, che parlano di un accento nautical, Hogan propone il modello bicolor blu notte e beige, interamente in camoscio, con conrdino in leggero contrasto. Non mancano modelli anche per chi ama il tacco: da tempo Hogan è venuto incontro anche a questa clientela.

scarpe hogan

Per la collezione Autunno-Inverno 2015/2016, Hogan ha pensato a un modello chelsea boot, in bicolor black and brown. Per chi ama l’effetto monocromo, interessante il modello corallo, con il marchio in leggero contrasto in stile Hogan.

31. Luglio 2015 · Commenti disabilitati su Scarpe Pollini – Catalogo e Collezione Autunno Inverno 2016 · Categorie:Scarpe

Anche per la prossima stagione, Pollini non manca di offrire calzature per lui di classe, con un tocco di estro e di orginalità tipico del brand.

Le formule utilizzate sono gli accostamenti in vivace contrasto, accanto a gioielli preziosi, che danno un tono inedito alla calzatura, trasformandola in un’opera d’arte. Le forme classiche del brogue si trasformano, diventando ricercate e innovative.

scarpe pollini

Non tutti possono permettersi questo tipo di calzature, non tanto per il prezzo consigliato, ma quanto per la ricercatezza e per i tocchi di colore. Un esempio è il modello che ricalca la stringata classica nella parte alta della calzatura, per poi sbizzarrirsi con tre fasce di colore in contrasto sulla suola. Tutta la collezione segue il paradigma dell’esplosione di colori in crescendo: lo si può notare anche nel modello firmato Ferragni, dove, oltre ai glitter che vanno a impreziosire la calzatura, il tutto viene rifinito dalla suola verde militare.

scarpe pollini inverno 2016

Classico e moderno si confondono, per offrire un’eleganza mai sognata in questo Autunno-Inverno 2015/2016: Pollini sfida la concorrenza con sorprendente disivoltura, lavorando su pelli diverse, tutte finemente lavorate e di primissima qualità. L’accostamento migliore è certamente quello delle brogue, dove Pollini lavora sulle sfumature dell’oro.

scarpe pollini catalogo online

La lavorazione a coccodrillo fa il resto, donando alla calzatura un effetto luxury. Altro modello molto interessante in questa collezione sono i chelsea boot, declinati nel colore che vedremo molto nella prossima stagione, il marsala.

scarpe pollini autunno 2016

Per poterlo declinare al meglio, basta una fascia divisoria tra la calzatura e la suola, mentre la morbida pelle avvolge la caviglia e rende la calzatura non solo di gran classe, ma anche comoda per le occasioni più importanti. Manager e uomini d’affari dovrebbero tenere d’occhio la collezione Autunno-Inverno 2015/2016 di Pollini: potrebbero trovare interessanti proposte per il look, biglietto da visita per la propria attività.